
Regione Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta è una regione che si trova all’estremo Nord Ovest dell’Italia, che confina a Ovest con la Francia, a nord con la Svizzera e con il Piemonte a Est. È la regione più piccola d’Italia ed ha un Pil pro-capite che è il secondo a livello nazionale. La regione è prevalentemente montuosa ed è circondata dai quattro monti più alti d’Italia: il Monte Bianco (4810, il più alto d’Europa), il Monte Cervino (4478), il Monte Rosa (4637) e il Gran Paradiso (4061). La Dora Baltea, importante affluente del Po, la attraversa da Ovest a Est. La Valle d’Aosta è una delle regioni italiane a Statuto speciale: I suoi organi amministrativo hanno determinati poteri amministrativi generalmente a carico dello Stato, anche e soprattutto riguardo alla gestione del turismo, dell’artigianato e all’assistenza pubblica e e scuole materne. L’unico capoluogo di provincia della regione è Aosta. La Valle d’Aosta è una destinazione molto popolare per le vacanze in montagna, sia quelle invernali sugli sci che quelle estive: oltre alla presenza dei più alti monti italiani, l’organizzazione degli impianti e della accoglienza alberghiera è di primo livello e alcune località come Pila o Courmayeur sono conosciute in tutto il mondo dagli amanti della montagna.Aosta |
Comuni della regione valledaosta