
Regione Sardegna
La Sardegna ‘e una regione del centro Italia che ha per capoluogo Cagliari: è la seconda isola più grande del mediterraneo dopo la Sicilia e la sua posizione strategica in mezzo al mediterraneo è sempre stata di grande rilevanza ai fini militari e commerciali. L’80% del territorio è montuoso o collinare, ma la regione è molto famosa nel mondo soprattutto per le sue spiagge. La economia si basa molto sul turismo estivo, potendo annoverare alcune tra le più belle spiagge al mondo, simili alle spiagge caraibiche. L’arcipelago della Maddalena è Cervia sono i posti VIP più famosi, ma tutte le coste della Sardegna nascondono delle vere perle di bellezza e un mare tra i più puliti al mondo. Appartengono alla Sardegna anche le molte isolette che la circondano, tra cui: l'isola di Sant'Antioco (la più grande), l'Asinara, l'isola di San Pietro, La Maddalena e Caprera. La Sardegna faceva parte del regno di Sardegna insieme al Piemonte, regno dal quale poi nacque l’Italia dopo l’unificazione del 1861. I capoluoghi della Sardegna sono: Cagliari, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Olbia-Tempio, Oristano, Sassari.Sassari | Nuoro | Cagliari | Oristano | Olbia | Carbonia |
Comuni della regione sardegna