
Regione Molise
Il Molise è una regione del Sud Italia a statuto ordinario. Confina con l’Abruzzo a Nord, il Lazio a Ovest, la Campania a sud Ovest, la Puglia a Sud Est e il Mar Adriatico a Est. È stata istituita solo nel 1963, in quanto precedentemente era una regione unica con l’Abruzzo. È la seconda regione più piccola dopo la Valle d’Aosta e il territorio è diviso quasi equamente in montagne e colline. I monti della Meta, che arrivano ad un’altitudine di 2241 metri, si trovano nel punto di incontro tra Molise, Abruzzo e Lazio, mentre l’altra catena montuosa, i Monti del Matese, segnano il confine con la Campania raggiungendo un’altitudine di 2050 metri con il Monte Miletto. Il Molise è una destinazione popolare per le vacanze estive, avendo una costa di 35 KM con località molto belle quali Termoli, Campomarino e Petacciato. Il Trigno, che scorre lungo il confine con l'Abruzzo, il Biferno, e il Fortore, che scorre lungo il confine con la Puglia, sono i fiumi principali. L’unico fiume che sorge, scorre e sfocia nel Molise ‘e il Biferno. I laghi maggiori del Molise sono il lago di Guardialfiera e il lago di Occhito. Essendo una regione con pochi abitanti, l’economia non è molto sviluppata è il primario è il settore che porta le maggiori rendite economiche. Le due province del Molise sono Isernia e Campobasso (capoluogo di regione)Campobasso | Isernia |
Comuni della regione molise